
La Regione Veneto mette a disposizione con il DGR n. 235 dello scorso 8 marzo un Bando per l’erogazione di contributi a favore delle piccole medie imprese venete con prevalente partecipazione femminile, in titolarità e/o gestione dell’attività. Rientrano tra le spese ammissibili anche i negozi mobili ovvero Ape Car, Porter Piaggio, carri spiaggia, rimorchi e furgoni.
Contributo a fondo perduto Negozi mobili
Questo bando è molto allettante per chi da tempo valuta l’acquisto di un mezzo allestito per la vendita ambulante di gelato, alimenti, street food o di prodotti non alimentari. Partecipare significa poter ottenere un contributo a fondo perduto del 30% sulla spesa, un ammontare decisamente importante per lasciarselo sfuggire.
Soggetti ammessi
Possono usufruire delle agevolazioni le micro, piccole e medie imprese (PMI), dei settori dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi (cfr allegato B del Bando) che rientrano in una delle seguenti tipologie:
- imprese individuali di cui sono titolari donne residenti nel Veneto da almeno due anni;
- società anche di tipo cooperativo i cui soci e organi di amministrazione sono costituiti per almeno due terzi da donne residenti nel Veneto da almeno due anni e nelle quali il capitale sociale è per almeno il 51% di proprietà di donne.
L’impresa al momento della presentazione della domanda deve essere regolarmente iscritta al Registro delle Imprese istituito presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente per territorio (è sufficiente l’iscrizione come impresa “inattiva”).
Spese ammissibili
Sono ammissibili i progetti di supporto all’avvio, insediamento e sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali e i progetti di rinnovo e ampliamento dell’attività esistente, con le spese relative all’acquisto di beni materiali e immateriali e servizi tra cui i negozi mobili.
Tipo di contributo
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto, è pari al 30% della spesa rendicontata ammissibile per la realizzazione dell’intervento. La spesa rendicontata deve essere uguale o superiore ad € 30.000,00, con un limite massimo di € 170.000,00.
Presentazione domande
La domanda deve essere inoltrata alla Regione esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), secondo le modalità indicate nel bando, a partire dalle ore 10.00 di mercoledì 10 aprile 2019, fino alle ore 18.00 di giovedì 18 aprile 2019.
Bando e allegati
Il Bando completo e gli allegati sono disponibili nel sito della Regione Veneto cliccando qui.
Informazioni
Per concludere non dimenticate che i nostri uffici sono a disposizione per darvi tutte le informazioni del caso e per fornirvi un’offerta personalizzata.